Una giornata di letture, canzoni, proiezioni e incontri dedicati ad Alex Caltagirone, sguazzante da sempre e per sempre.
ore 15.00, Sala Civica
"CIAO, VADO A COMPRARE IL LATTE"
presentazione
a cura di Sguazzi
“Ciao, vado a comprare il latte” è una pubblicazione curata dall’Associazione Sguazzi in collaborazione con Durango Edizioni. Il libro ripropone la versione integrale di “Ombelico India”, racconto autobiografico nel quale Alex Caltagirone, storico volontario dell'associazione Sguazzi, narra dei suoi primi tre viaggi in solitaria In India, a bordo della sua carrozzina. Attorno a questo diario di viaggio, lo scrittore Giuseppe Goisis ha sapientemente raccolto e scritto la narrazione corale di “Alex mio: la vita di Alex”, raccontata attraverso le testimonianze dei genitori e di alcune delle persone che con lui hanno vissuto. Nel corso della presentazione, si spiegano il progetto e il percorso che hanno permesso di realizzare questo testo, testimonianza di una vicenda umana straordinaria.
ore 16.30, Sala della Comunità
“OMBELICO INDIA”
reading
con Associazione Belteatro
Regia di Bruno Lovadina
“Ombelico India. Diario di viaggio su quattro ruote” è il romanzo autobiografico scritto da Alex Caltagirone e pubblicato per la prima volta nel 2010 dall’editore Gruppo Albatros. Si tratta di un racconto emozionato ed emozionante, allegro, ironico, a volte amaro, dei primi viaggi di Alex in India, in sella ad una carrozzina, armato di macchina fotografica. La compagnia Belteatro di Padova, dopo aver conosciuto Alex proprio in India, decide di trasformare il romanzo in un reading teatrale. Dopo molti anni, il reading torna in scena in una replica straordinaria.
ore 18.15 Sala Civica
SISIFO
musica
Schegge musicali da “Rinunce”, spettacolo teatrale di Giuseppe Goisis e Alberto Benigni.
Con Gabriele Rubino (clarinetto), Andrea Camerini (voce, harmonium, flauto traverso)
Giuseppe Goisis (chitarra e voce), Samuele Piazzi (tastiere), Andrea Martinelli (contrabbasso), Sebastiano Ruggeri (percussioni).
“Un cielo stupendo. Abitato da farfalle, che per gioco avevano ripreso il volo. Dai personaggi di Chagall, eternamente là. E da una luna calda come quella di Fellini, che riverberava appena sull'acacia nuda. Una luna con la voce. Una luna che parlò.”
La paradigmatica vicenda mitologica di Sisifo, chiave metaforica dell’intera vicenda umana di Alex, è messa in musica e parole. Brevi cenni per sconfinate allusioni.
ore 19.30 Sala della Comunità
“SALIAMOLA”
cinema ed incontro
a cura di Sguazzi, in collaborazione con l’Associazione Pedalabile e Aspasso Bike
Nell’estate 2023, Alex e diversi amici di Sguazzi, di tutte le età, dai 3 ai 55 anni, percorrono più di 280 km in bicicletta, nell’arco di una settimana, attraverso il delta del fiume Po, fino a Venezia. Raggiungono la città nei giorni della Mostra del Cinema e chiudono il loro viaggio sul red carpet. “Saliamola” è un cortometraggio realizzato con le immagini che Alex ha girato grazie a una piccola telecamera, montata sul suo caschetto, dalla mattina alla sera, giorno per giorno. La regia e il montaggio di Lorenzo Goisis restituiscono la magia e la forza di un’avventura picaresca.
Nel corso dell’incontro, dopo la proiezione del cortometraggio, i protagonisti del viaggio dialogheranno con alcune realtà da tempo impegnate in progetti di mobilità sociale, inclusiva e sostenibile.
ore 20.30 Sala civica
“THE END”
festa con buffet
Funesto si chiude con una festa, un po’ di musica e qualcosa da sgranocchiare. The end… happy end!
Con il Patrocinio del Comune di Levate
In collaborazione con SOS ODV di Ciserano, Gruppo Alpini di Levate
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero responsabile, ossia con la possibilità di un contributo per sostenere il Festival.
Consigliamo di munirvi di un amuleto, perchè non si sa mai.